Ancelotti ha un nuovo appuntamento con la storia
La finale della Coppa Intercontinentale apre la porta al tecnico italiano per diventare l’allenatore del Real Madrid con più titoli (15) nella storia.
Non per essere ripetitivo smette di essere straordinario. La successione di traguardi memorabili nella carriera di Carlo Ancelotti è ampiamente conosciuta. Una carriera tanto vincente quanto esemplare, un punto di riferimento per lo sport. Le sfide si susseguono con la stessa facilità con cui il tecnico italiano riesce a raggiungere la vetta della sua professione. Nessuno ha vinto nel calcio più di Carletto.
Ma nella sua brillante carriera in panchina ci sono ancora record da battere, anche se ogni giorno sembrano diminuire vista l’ampia bacheca di Ancelotti. Uno di questi, l’ultimo, non è di poco conto e potrebbe incoronarlo come la leggenda definitiva del Real Madrid, quello che per tutti è il miglior club al mondo.
Questo mercoledì a Doha il Real Madrid disputerà la rinnovata Coppa Intercontinentale, titolo che già abbonda nel palmarès del club e dell’allenatore, naturalmente. Ma ecco il dato: una vittoria contro i messicani del Pachuca, avversario scomodo per la finale, significherebbe il quindicesimo titolo di Carlo Ancelotti come allenatore del Real Madrid. Un trofeo che lo porterebbe a superare il leggendario Miguel Muñoz (14), fino ad ora punto di riferimento nell’immaginario madridista come il totem della panchina.
Orgoglioso
Ancelotti, così stando le cose, non nascondeva in sala stampa l’orgoglio che prova di fronte alla possibilità di conquistare il suo quindicesimo titolo in bianco: “È sintomo di aver fatto un buon lavoro, che ho fatto un buon lavoro, credo di averlo fatto. Ma voglio continuare. È un onore essere paragonato a Miguel Muñoz e agli altri allenatori che hanno avuto la fortuna di guidare il club più grande del mondo”. Oggi sarà il grande giorno.